
Okidok, il famoso duo di clown belgi formato da Xavier Bouvier e Benoît Devos, ha seppellito dalle risate il pubblico accorso al teatro Franco Parenti nell’ambito del festival Tendenza Clown. Con il loro spettacolo Slips Inside portano in scena due personaggi straordinariamente atletici, attra... Read more...

Dall’1 al 7 maggio il festival Tendenza Clown - un progetto di C.L.A.P.Spettacolodalvivo in collaborazione con l’Associazione Pier Lombardo, il Teatro Parenti, “Open Circus” e Circus Zone (Institut Français) - ha presentato 7 spettacoli per scoprire la clownerie. Un’arte in continua e... Read more...

La 36° edizione del Cully Jazz Festival ha tagliato il record di visitatori rispetto alle passate edizioni, circa 65.000 persone che, tra il 13 e il 21 Aprile 2018, hanno camminato tra le vie di questo splendido paesino, sul Lago di Leman (Svizzera), partecipando agli oltre 39 concerti a pagament... Read more...

Grandissimo successo di pubblico per Roberto Devereux di Gaetano Donizetti, che torna al Teatro Regio di Parma, dopo 178 anni dalla sua unica rappresentazione. Composta su libretto di Salvadore Cammarano e ispirata alla tragedia di Jacques-François Ancelot Elisabeth d’Angleterre, l’opera f... Read more...

Se sommiamo la vastità del repertorio di Fabio Concato, una delle certezze della musica d’autore italiana, e l’esperienza musicale, più che consolidata, di Paolo Di Sabatino, pianista, compositore e arrangiatore abruzzese, non può che uscirne un gemellaggio musicale di alto spessore artistico... Read more...

Dopo il debutto dello scorso autunno al Festival Verdi, torna in scena al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto, venerdì 23 marzo 2018, La traviata di Giuseppe Verdi. L’opera, realizzata in coproduzione con il Teatro Comunale di Bologna e la Fondazione Orchestra Haydn di Bolzano e Trento e in colla... Read more...

Si è svolto lo scorso 25 Febbraio il concerto di Peter Bence, pianista virtuoso di fama internazionale, classe ’91 di origini ungheresi, presso il rinomato Théâtre du Léman di Ginevra, Svizzera. Nel pieno del suo attuale successo ha trascinato una sala da 400 posti sold out, ad alzarsi dall... Read more...

Il capolavoro di Pëtr Ill’č Čajkovskij va in scena sul palcoscenico del Teatro Regio di Parma, nella rassegna ParmaDanza, nel nuovo spettacolo Bella addormentata della Compagnia Junior Balletto di Toscana. Partito nel 2002 come sviluppo dell’attività didattica dell’omonima scuola, lo Ju... Read more...

Da mercoledì 7 febbraio a domenica 18 febbraio è andata in scena al Teatro Carcano di Milano La bisbetica domata di William Shakespeare per la regia di Andrea Chiodi, che afferma: “I grandi autori hanno un’umanità gigante e vanno guardati in faccia, vanno vissuti”. Il regista, infatti, ... Read more...

“Un circo freak all'insegna dell'immaginario Timburtonesco. Atmosfere gotico fiabesche e brani tratti dai più celebri film di Tim Burton eseguiti dal vivo”. Una band formata da otto elementi accompagnata da un’allestimento scenico imponente, trucchi, costumi, scenografie ed effetti special... Read more...

Sold out e pubblico in delirio per la prima nazionale di Satori, titolo con cui Sergei Polunin, celebre ballerino, interprete e coreografo, debutta a Parma insieme a Natalia Osipova prima ballerina della Royal Opera House di Londra e ai solisti del Teatro Bol’šoj , del Teatro Stanislavskij di M... Read more...

“Robinson Crusoe (1718) è il naufrago per eccellenza: ma nell'isola ritrova se stesso”. (Richard Newbury) La nuova coreografia di Michele Di Stefano, vincitore del Leone d'argento alla Biennale di Venezia 2014 per la danza, è andata in scena dal 2 al 3 febbraio 2018 al Triennale Teatro dell... Read more...

Mancano ancora venti minuti all’inizio dello spettacolo, il pubblico lentamente inizia a riempire la sala. Chi si accomoda al posto, chi in platea solleva lo sguardo verso i palchi e il soffitto, chi nell’attesa chiacchiera. La scena è aperta: tre tecnici sistemano il palco che si presenta come... Read more...

In occasione dei 50 anni di carriera, Leo Nucci torna al Regio di Parma per interpretare uno dei ruoli più amati, nello storico allestimento di Pier Luigi Samaritani. Il Rigoletto verdiano, è il ruolo con il quale ha debuttato al Teatro Salieri di Legnago nel 1973, accanto alla moglie Adriana ... Read more...

Arrangiamenti coinvolgenti, sarcasmo, styling e l’esibizione all’interno della bellissima cornice del rinnovato Alhambra di Ginevra sono stati la ricetta di una performance di alto spessore artistico. La band prende forma nel 1989 e, nonostante il passare degli anni, il sound che li caratteri... Read more...

Romeo e Giulietta, una delle più famose e rappresentate storie d’amore, è andata in scena presso la sala teatro Lac di Lugano sotto nuove vesti per la regia di Davide Gasparro. In un’atmosfera lugubre, la tragedia viene raccontata da frate Lorenzo che confessa al pubblico i propri peccati e il... Read more...

Un Falstaff colorato, avvincente e di raffinata musicalità è andato in scena al Teatro Regio di Parma con la brillante e coinvolgente regia di Jacopo Spirei, giovane regista già affermato nel panorama internazionale. Falstaff è l’ultimo lavoro di Giuseppe Verdi. Si tratta di un’opera buff... Read more...

Promosso dal Teatro Filodrammatici di Milano, il Festival illecite/visioni, a cura di Mario Cervio Gualersi, giornalista, critico e studioso di teatro omosessuale, si rinnova nella continuità e diventa lecite/visioni. Lecite perché, anche nel nostro Paese, con la legge Cirinnà sulla regolamen... Read more...

La Traviata è l'opera lirica scelta per inaugurare la nuova stagione del Teatro Sociale di Sondrio, che si è aperta domenica 1 Ottobre 2017. Inaugurazione che testimonia, da parte dell'Assessorato alla Cultura della città, di continuare un percorso già cominciato da alcuni anni, che vuole riport... Read more...

L’opera sperimentale Fenix DNA di Fabrizio Plessi, prodotta da Fondazione Teatro La Fenice di Venezia in collaborazione con Arthemisia e promossa da Generali Italia nell’ambito del programma Valore Cultura, vede il Teatro protagonista di questo evento. Gli spazi architettonici dello splendido... Read more...

Alla 29a edizione del Festival Danza Estate 2017, ormai conclusa, presso il Teatro Sociale di Città Alta a Bergamo si è esibita anche la Compagnia Artemis Danza di Monica Casadei con uno spettacolo vario e dinamico Donizetti® into a Rave. Dentro il delirio. Questo progetto costituisce l’ultim... Read more...

Lo chiamano la “black box” milanese. Il Teatro Arsenale è un'area rettangolare completamente dipinta di nero, di cui non si percepiscono le dimensioni. Lo spazio è flessibile e la creatività di chi vi opera può giocare e sbizzarrirsi in inedite soluzioni e allestimenti. La superficie interna... Read more...

Possibile intrappolare in un gesto l’energia e il vigore dei Carmina Burana? È la sfida che Spellbound Contemporary Ballet porta con grande successo sul palcoscenico del Teatro Regio di Parma. La forza narrativa della danza incontra la potenza della musica e dei versi, in una coreografia tutta... Read more...

Grandissimo successo per il dittico La Sagra della Primavera - Pulcinella portato in scena da MM Contemporary Dance Company al Teatro Regio di Parma, un doppio gioco di proporzioni tra musica, immagini, movimenti e silenzio. Vincitrice del premio Danza&Danza quale migliore compagnia emergente... Read more...

Al Teatro dell’Arte della Triennale di Milano, la Compagnia Dewey Dell ha presentato il nuovo lavoro Sleep Technique. Lo spunto è la grotta di Chauvet-Pont d’Arc, nel dipartimento francese dell’Ardèche, grandioso esempio di arte primordiale e manifesto dell’iniziale Paleolitico superior... Read more...