
Neppure la pioggia ha fermato il secondo ricco weekend del Festival Musica Diffusa promosso dall’Associazione Banda Larga, nell’affascinante cornice della serra-teatro di Villa Raggio a Pontenure.Sabato 18 maggio, sul palco 16 meravigliose performance di 16 grandi interpreti dell’Accademia del... Read more...

Foto di Alessandra DiGregorio | Articolo & Video-Intervista a cura di Andrea Angeli Ore 12,30 all'Ostello Bello di Milano. L'appuntamento è stato fissato da almeno una settimana, da quando l'ufficio stampa di Andrea ha chiamato la redazione per comunicare il giorno della presentazione del nuov... Read more...

[dramma in quattro parti | libretto di Salvatore Cammarano | musica di Giuseppe Verdi | direttore Nicola Paszkowski |regia e ideazione scenica Cristina Mazzavillani Muti | light design Vincent Longuemare | costumi Alessandro Lai | visual design Paolo Miccichè | immagini fotografiche Enrico Fedrigo... Read more...

[Testi e libretto: IsaBeau | Regia: IsaBeau | Coreografie: Chiara Valli | Musiche Originali di: Isabella Biffi, Beppe Carletti e Fabio Codega | Scenografie: Roberta Volpe | Costumi: Mitra Abadian | Light Design: Giancarlo Toscani | Executive Producer: Fabrizio Carbon |Personaggi ed Interpreti: Siddh... Read more...

Una serra ha qualcosa a che vedere con un teatro? Mah, dipende. Certo una serra non è che stia bene all'interno di un teatro, ma, un teatro potrebbe stare bene dentro una serra? Potrebbero sembrare riflessioni futili se non addirittura deliranti a tutti coloro che non hanno avuto il privilegio di f... Read more...

Uno spettacolo della compagnia Sonics | Produzione di Fanzia Verlicchi per Equipe Eventi Creato e diretto da Alessandro Pietrolini | Di e con: Ileana Prudente, Claudio Bertolino, Viola Cappelli, Irene Chiarle, Giorgio Richetta, Micol Veglia, Lucio Rizzi, Federica Vaccaro, Antonio Villella | Testi e... Read more...

Musica Diffusa è il primo tentativo di realizzare un programma di iniziative musicali e culturali destinate ad offrire visibilità alle ultime produzioni e inediti di gruppi musicali affermati del nostro territorio, ma aperte all’esterno grazie ad un’importante rete di conoscenze nazionali ed i... Read more...

Sono stati proclamati i finalisti del concorso Scene da una fotografia, i cui progetti fotografici saranno esposti nel foyer del Teatro dell’Orologio di Roma nell’ambito del Festival Inventaria dal 20 maggio al 2 giugno. I quattro progetti finalisti sono opera di Stefania Casellato, Francesca F... Read more...

La Traviata [melodramma in tre atti | libretto Francesco Maria Piave | musica di Giuseppe Verdi | Direttore: Nicola Paszkowski | Regia e ideazione scenica: Cristina Mazzavillani Muti | Orchestra Giovanile Luigi Cherubini | Coro Lirico Terre Verdine di Piacenza | Maestro del coro Corrado Casati ! Co... Read more...

Trilogia Divina Commedia Creazione e Regia: Emiliano Pellisari Compagnia di danza: NoGravity Dance Company Danzatori: Mariana Porceddu, Patrizio Di Diodato, Chiara Verdecchia, Valeria Carrassa, Maria Chiara Di Niccola, Carim Di Castro Rielaborazione/mix: Riccardo Magni ed Emiliano Pellisari Mus... Read more...

Uno spettacolo in poesia dell’Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards Testi poetici originali di Allen Ginsberg Regia: Mario Biagini | Musiche: Open Program – Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards | Con: Mario Biagini, Lloyd Bricken, Davide Curzio, Ro... Read more...

Il Fillmore di Cortemaggiore si riempie lentamente mentre vado a ritirare il mio accredito piena di belle speranze, ma la frase "puoi fotografare solo i primi due pezzi" mi demoralizza all'istante. Mi rassegno, scavalco le prime file a colpi di "chiedo scusa, chiedo scusa" e mi piazzo il più vicino... Read more...

Museo Bagatti Valsecchi | Via Santo Spirito 10/ Via Gesu 5, Milano | Dal 23 Aprile 2013 Il sipario è attraversato per un attimo da una leggera vibrazione: il pubblico la intuisce e inizia a tacere guardando il palco apparire lentamente. Tutto resta sospeso per un tempo che sembra, ma non è, lun... Read more...

Innovazione, universalità e sentimento delle nostre radici musicali Dramma lirico in quattro parti su libretto di Temistocle Solera dal dramma Nabuchodonosor di Auguste Anicet-Bourgeoise e Francis Cornu e dal ballo Nabuccodonosor di Antonio Cortesi Musica di GIUSEPPE VERDI Personaggi ed Inte... Read more...

La Valchiria è tornata. Dopo il grande successo dell’edizione 2007, anche quest’anno il Maggio musicale fiorentino ha voluto inaugurare la stagione operistica riproponendo il secondo capitolo della saga della Tetralogia del compositore tedesco Richard Wagner, per celebrarne il bicentenario dell... Read more...

Milanese di nascita classe '70, una personalità eclettica e originale, Andrea Labanca non è certamente ascrivibile alla semplice categoria dei cantautori. Vagabondando attraverso il linguaggio teatrale, Andrea ha percorso le strade della performance satirica e della canzone d’autore approdando a... Read more...

OMAGGIO A BIRGIT CULLBERG Pulcinella e Pimpinella musiche Igor Stravinsky | Adamo ed Eva musiche Hilding Rosenberg | Romeo e Giulietta Suite musiche Sergei Prokofiev Con: Antonella Albano, Stefano Benedini, Giorgia Bonetto, Sofia Caminiti, Luigi Campa, Beatrice Carbone, Andrea De Marzo, F... Read more...

LA PIETRA E IL BAMBINO una produzione Teatro Gioco Vita da una favola di Guia Risari, con Domenico Sannino e Laura Zeolla, regia e scene Fabrizio Montecchi, disegni Nicoletta Garioni, sagome Nicoletta Garioni, Federica Ferrari, musiche Michele Fedrigotti, costumi Tania Fedeli, luci e fonica Anna ... Read more...

Omaggio del New York City Ballet al Suo Maestro nei 30 anni dalla scomparsa Interpreti: Ashley Bouder, Megan Fairchild, Anna Sophia Scheller, Gonzalo Garcia, Joaquin De Luz, Tyler Angle, Amar Ramasar, Andrew Veyette “La danza classica è vita, è movimento” (G. Balanchine) Kairòs Magazine è... Read more...

La 15Orchestra nasce nel 2011 in onore del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia su base cameristica, ma si caratterizza per una spiccata flessibilità che le permette di raggiungere anche l’organico sinfonico. Ciò le ha consentito di debuttare il 31 dicembre scorso al Teatro Municipale di... Read more...

Uno spettacolo che è durato un giorno intero: si inizia in carcere, luogo storico di confronto e sperimentazione che Armando Punzo ha fatto il suo teatro… si continua fuori, con il pubblico, con la città. Fare teatro diventa collettività, come in magico rituale le persone sono coinvolte in qual... Read more...

Cristina è un personaggio complesso, ricco di sfumature e di forte, fortissimo impatto. Sarà il sangue spagnolo, sarà la difficile storia personale che le ha fatto attraversare sia il mondo della moda sia quello dell'eroina, saranno i suoi modi diretti e schietti, ma Cristina ti arriva forte e... Read more...

La follia romantica di Lucia e lo spazio psicoplastico di Svoboda Musica di Gaetano Donizetti Dramma tragico in tre atti su libretto di Salvatore Cammarano tratto dal romanzo The Bride of Lammermoor di Walter Scott Prima rappresentazione Napoli, Teatro San Carlo, 26 Settembre 1835 Personaggi ... Read more...

C’erano una volta un italiano, un russo e un francese. Questo celebre incipit di molte barzellette calza a pennello per descrivere il concerto che si è tenuto il 23 ottobre scorso nella sala Verdi del Conservatorio, organizzato della Società del Quartetto di Milano. Italiana era l’Orchestra, ... Read more...

UNA SCALA PER LE FRAGOLE di Carla Antonini. Adattamento teatrale e drammaturgia di: Mauro Caminati, Mauro Mozzani, Samantha Oldani. Con Mauro Caminati e Samantha Oldani. Dramaturg Mauro Mozzani. In collaborazione con Manicomics Teatro e Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea... Read more...