
DragPennyOpera è una produzione della compagnia teatrale Nina’s Drag Queens. Le Nina’s Drag Queens nascono nel 2007 presso il Teatro Ringhiera di Milano. Gli attori e danzatori che ne fanno parte, hanno concentrato la propria ricerca sulla rivisitazione di grandi classici teatrali att... Read more...

Notre Dame de Paris, scritto da Luc Plamondon, con le musiche di Riccardo Cocciante, tra i più apprezzati spettacoli teatrali mai realizzati, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, vede la luce la prima volta nel Settembre 1998, a Parigi, con la regia di Gilles Maheu. Viene definita da Cocc... Read more...

“Ho letto il programma egiziano. È ben fatto; è splendido di mise en scène, e vi sono due o tre situazioni, se non nuovissime, certamente molto belle. Ma chi l’ha fatto? Vi è là dentro una mano molto esperta, abituata a fare, e che conosce molto bene il teatro”. Così scriveva Verdi in un... Read more...

Il capolavoro verdiano Nabucco ha debuttato al Teatro Regio di Parma nel progetto creativo firmato da Ricci/Forte, coppia pluripremiata del teatro di ricerca, recentemente insignita del Premio Abbiati, con la regia di Stefano Ricci, le scene di Nicolas Bovey, i costumi di Gianluca Sbicca, le luci di... Read more...

Ispirato al dramma Kabale und Liebe di Friedrich Schiller, il melodramma verdiano s’inserisce in un momento chiave dell’evoluzione artistica del Maestro. La scelta di un dramma borghese e la stessa innovativa impostazione dell’opera riflettono una svolta nell’evoluzione del musicista, ormai ... Read more...

«Bel dramma, bellissimo, arcibellissimo!» scriveva entusiasta Verdi al librettista Francesco Maria Piave nei mesi di preparazione de I due Foscari. A distanza di pochi mesi dal successo veneziano di Ernani, il compositore propose al Teatro Argentina di Roma, il 3 novembre 1844, il suo sesto titolo... Read more...

Sabato 7 e domenica 8 Settembre presso Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate, a pochi minuti da Milano, si è svolta Una Finestra sul Risorgimento, una libera rievocazione storica in costumi d’epoca che ritrae casa Litta pronta per ricevere il re Vittorio Emanuele II, di passaggio a Lainate n... Read more...

Lo spettacolo nasce dall’adattamento che Luca Doninelli fa de I Miserabili di Victor Hugo, riassumendo in una messa in scena della durata di due ore e quaranta uno dei più grandi pilastri della letteratura di tutti i tempi. Nonostante la ovvia necessità di riassunto, la capacità di Doninelli e ... Read more...

Con la tappa del 24 e 25 marzo al Colosseo di Torino si conclude l’avventura acustica di Ermal Meta con gli GnuQuartet, che ha toccato alcuni dei teatri italiani più belli. Il concerto è aperto dal cantautore catanese Cordio, che ha partecipato anche a Sanremo Giovani 2018, accompagnato da D’... Read more...

Sabato 16 marzo ha debuttato lo spettacolo “La Glaciazione”. La scenografia, formata da una semplice barca in legno, con una vela è dove si sviluppa l’intero monologo di questi giovani attori che si sono formati presso l’accademia di recitazione romana. La commedia, dalla durata di un... Read more...

Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini va in scena con grande successo al Teatro Regio di Parma nell’allestimento creato nel 2005 da Beppe De Tomasi, di cui Renato Bonajuto riprende la regia, con le scene di Poppi Ranchetti, i costumi di Artemio Cabassi e le luci di Andrea Borelli. Compos... Read more...

Dal poema di Dante Alighieri prende vita un musical coinvolgente e innovativo, che racconta il celebre viaggio attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Due atti, oltre due ore di spettacolo in cui lo sviluppo narrativo, iconografico e musicale fanno sì che il pubblico venga avvolto e t... Read more...

Ecco che approda a Roma al teatro Brancaccio il musical più atteso dell’anno, Priscilla, la regina del deserto, la storia di un’avventura di tre drag queen, interpretati da Manuel Frattini (Bernardette), Cristian Ruiz (Tick) e Mirko Ranù (Felicia), che in compagnia del bus Priscilla, dopo aver... Read more...

La compagnia teatrale I VIAGGIATTORI, dopo una decade di successi, porta in scena su licenza Music Theatre International (MTI) il musical Sister Act, adattamento della versione di Broadway del 2011 con testi e musica in italiano e regia di Dario Caldini. Il libretto porta le firme di Cheri e Bill St... Read more...

Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi inaugura la Stagione Lirica 2019 del Teatro Regio di Parma nello storico allestimento realizzato da Giuseppe Carmignani, in occasione del Centenario verdiano del 1913, le cui scene dipinte su carta tornano a rivivere dopo l’accurato e prezioso lavoro di ripri... Read more...

Cielo è lo spettacolo diretto e coreografato da Emma Cianchi, prodotto da Artgarage e Körper, andato in scena il 4 e 5 Dicembre 2018, una creazione del 2017 ripresa in un nuovo allestimento preparato ad hoc per il teatro grande del Bellini. Questa creazione è il tentativo di scrivere, attraverso... Read more...

“Sofar sounds è un servizio alla comunità" spesso si sente dire questa frase all'inizio di ogni concerto. Sofar sounds stesso è una comunità, nata a Londra nel 2009 che ad oggi conta migliaia di artisti, ospiti, fan, viaggiatori in 423 città in tutto il mondo e che ogni mese si occupa di orga... Read more...

Un giorno di regno debutta con grande successo al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto nell’allestimento con la regia, le scene, i costumi e le luci di Massimo Gasparon e i movimenti coreografici di Gino Potente, da un progetto originale firmato da Pier Luigi Pizzi nel 1997 per il Teatro Regio di Pa... Read more...

Attila debutta al Teatro Regio di Parma nel nuovo allestimento dell’opera firmato da Andrea De Rosa, con i costumi di Alessandro Lai e le luci di Pasquale Mari, realizzato in coproduzione con State Opera Plovdiv - Città Capitale della Cultura Europea 2019. Gianluigi Gelmetti, sul podio della Fila... Read more...

“Provare per credere!” Sì proprio così, questo è Joggi Avant Folk. Partiamo dalle nozioni basilari. Italia, Calabria e poi c’è Joggi. Piccola, anzi piccolissima comunità del comune di S. Caterina Albanese di nemmeno 100 abitanti, arroccata sulle pendici di una piccola montagna. In questa... Read more...

La penombra generata dal tramonto milanese su uno dei chiostri del santuario di Santa Maria alla Fontana, attiguo al teatro, rende la scena ancora più suggestiva. Alcune sedie con dei nomi scritti sulla spalliera esterna occupano l’esiguo spazio del piano di scena. Nello sfondo solo il portico, i... Read more...

Un’ultima edizione molto particolare quella del Blubar Festival 2018, grande evento musicale svoltosi a Francavilla al Mare. Ormai divenuto un appuntamento fisso del cartellone estivo della cittadina abruzzese, il Blubar Festival ha segnato un punto di svolta importante rispetto alle sue passat... Read more...

Lo scorso 21 Settembre si è conclusa la IV edizione dei “Concerti delle Abbazie” una rassegna iniziata il 24 Giugno, che ha contato 10 appuntamenti nel prestigioso patrimonio artistico e architettonico della Valle delle Abbazie della provincia di Teramo. Nati da un’idea del Direttore Artisti... Read more...

Ha preso il via, lo scorso 7 Luglio, la 46° edizione del Festival Internazionale Pescara Jazz che dal 1969 scandisce le estati pescaresi con cartelloni di alto spessore artistico. Il concerto inaugurale, eseguito in prima assoluta, ha visto protagonisti l’Orchestra Sinfonica Abruzzese feat. l... Read more...

Si è conclusa la 30° edizione del Festival Danza Estate, la rassegna internazionale dedicata alla danza contemporanea a Bergamo. Due mesi ricchi di spettacoli, eventi, workshop e performance che hanno coinvolto un pubblico sempre più ampio tra adulti e bambini. Per festeggiare i trent'anni ... Read more...